Stagione di pic nic,stagione di sformati e tortini vari. Che cosa c’è di più bello, dopo una settimana passata a scuola, in ufficio o semplicemente al lavoro, di una bella giornata passata in mezzo alla natura e magari in buona compagnia? I pic nic sono un modo di trascorrere le giornate allegro, economico e rilassato. In mezzo a un bosco oppure in riva a un fiume, come pure semplicemente sul bordo di un prato assolato dove giocare a pallone e crogiolarsi sulle coperte. Portatevi degli stuzzichini, della frutta fresca, delle verdure tagliate a listelli e magari delle salsine in cui intigerle. Perfetta la guacamole, ad esempio. Poi non possono mancare delle torte salate, ma perché non osare anche qualcosa di più saporito?
Per non farci cogliere impreparati abbiamo chiesto a Klemen Jakša di preparare per noi due ricette, una per il classico tortino del pastore o come lo chiamano gli inglesi, lo Shepherd’s Pie, una per la sua versione con le verdure. Si tratta di un un gustoso piatto unico anglosassone: un pasticcio di carne d’agnello e verdure coperto con ciuffi di morbido purè di patate. Questo piatto è diffuso anche nei Paesi in cui si pratica ancora l’attività pastorizia, come la Francia, il Sud America e gli USA. L’agnello o anche il montone possono essere sostituiti con del trito di manzo, oppure per una versione più leggera, con delle verdure.
Si tratta in sostanza di un pasticcio di carne, un piatto che va generalmente gustato in inverno, visti i suoi sapori piuttosto intensi ed avvolgenti. Per praticità e per non appesantire troppo la compagnia potete preparare i tortini in recipienti monodose, in modo da consumare con comodità il pranzo. I vostri amici, soprattutto i bambini vi saranno grati per aver evitato loro di dover fare passaggi superflui dalla teglia ai piattini.
Accompagnate la shepherd’s pie con un buon vino rosso o con una limonata fresca.




Preparazione: Klemen Jakša
Foto: Klemen Brumec